25.9 C
Tenerife
lunedì, Aprile 21, 2025
spot_img

Ultima relazione: impatto economico del turismo alle Canarie

Ultima relazione: impatto economico del turismo alle Canarie

Isole Canarie: il turismo contribuisce con 21,4 Miliardi di Euro al PIL regionale

Sono stati presentati i numeri dell’ultima relazione sull’impatto economico del turismo Impactur, elaborata da Exceltur, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e Lavoro.

Uno degli aspetti rilevanti dello studio è l’importante effetto trascinatore del turismo su altre attività economiche.

Secondo i dati disponibili del 2024, il contributo del settore al Prodotto Interno Lordo (PIL) regionale ha raggiunto il suo massimo storico, posizionandosi al 36,8%, con 21,4 Miliardi di Euro.

Le Canarie si sono confermate lo scorso anno tra le regioni leader per crescita dei posti di lavoro a livello nazionale.

Il lavoro in contatto diretto con il turista. Ultima relazione: impatto economico del turismo alle Canarie



Si tratta di un fattore moltiplicatore, perché ogni 100 posti di lavoro in contatto diretto con il turista, vengono generati 44,5 altri posti di lavoro in altre attività lavorative.

La qualità di questo lavoro viene poi contemporaneamente migliorata. Tra il 2019 e il 2024 sono stati formalizzati 63.000 nuovi contratti a tempo indeterminato.

Questo ha contribuito a ridurre la stagionalità turistica del 9,5%, mentre nel 2019 si situava al 34,3%.

In questo periodo, il numero di impiegati nelle imprese turistiche delle Canarie con contratti stagionali si è ridotto di 40.000 persone, a favore di contratti a tempo indeterminato.

L’impiego vincolato al turismo è cresciuto nel 2023 del 9,4% rispetto all’anno precedente, fino a registrare 358.230 posti di lavoro, pari all’80% del totale della Regione delle Isole Canarie.

Secondo i dati forniti dalla relazione Impactur, le Isole Canarie si sono situate nel 2024 tra le regioni leader nella crescita dell’impiego a livello nazionale.

L’aumento della spesa turistica alle Canarie

È stato l’aumento della spesa turistica alle Canarie ad aver generato più posti di lavoro.

La spesa turistica è aumentata nel 2024 del 55% rispetto al 2019, grazie all’aumento della spesa media giornaliera, pari al 29,6%.

La domanda turistica ha invece registrato un aumento del 19,7% nel totale dei pernottamenti.

In generale si conferma che la domanda del mercato internazionale europeo, specialmente di quello britannico e tedesco, come anche la solidità di quello nazionale, sostengono i numeri di questa evoluzione positiva.

Gobierno de Canarias – Turismo de las islas Canarias


Gest Italia - Pratiche Internazionali

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli