Un centinaio di nuove concessioni edilizie a Santa Cruz de Tenerife
Queste concessioni comprendono un’ampia varietà di progetti, dalla ristrutturazione di edifici esistenti fino alla costruzione di nuovi edifici, come anche ristrutturazioni commerciali.
L’Assessore Zaida González ha confermato che “l’Assessorato all’Urbanistica proseguirà nello sforzo atto a semplificare le procedure amministrative e conseguentemente le relative fasi di realizzazione”.
L’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Santa Cruz de Tenerife ha rilasciato un centinaio di nuove concessioni edilizie per l’anno in corso, dando prova di reale dinamismo ed espansione della capitale in termini di sviluppo urbanistico.
Il Sindaco della città, José Manuel Bermúdez, ha sottolineato l’importanza di questi progetti per lo sviluppo della città:
“Santa Cruz vuole scommettere sull’impulso che darà l’economia nei suoi vari comparti e il settore dell’edilizia è uno di quelli che permette la creazione di posti di lavoro in città, grazie ai progetti già avviati”.
Il Sindaco ha poi fatto notare che la città conferma il suo impegno per una crescita ordinata e sostenibile, cercando di creare un contesto urbano più accessibile, funzionale e gradevole per i cittadini.
L’Assessore all’Urbanistica, Zaida González, ha spiegato che “questo importante numero di concessioni rilasciate rende evidente l’impulso del settore dell’edilizia nella città, generando posti di lavoro, e migliorando la qualità di vita della popolazione attraverso la ristrutturazione e l’ampliamento delle infrastrutture”.
Ha poi aggiunto che “questo centinaio di concessioni non presuppongono solamente la costruzione di nuovi edifici di diversi piani, ma anche di nuove abitazioni monofamiliari”.
“L’Assessorato all’Urbanistica continua a lavorare instancabilmente per rendere più accessibili le procedure per promotori e cittadini che vogliano realizzare i propri progetti”.
González ha segnalato che “attività generata da queste concessioni ha un impatto diretto sull’economia locale, perché ogni cantiere prevede la contrattazione di personale specializzato, l’acquisto di materiali, e la partecipazione delle imprese del settore edilizio”.