27.9 C
Tenerife
venerdì, Aprile 18, 2025
spot_img

Una serie di strane traiettorie effettuate da nave cargo statunitense

Lo scorso 5 gennaio, una nave cargo statunitense appartenente al Dipartimento dell’Amministrazione Marittima degli Stati Uniti ha iniziato a seguire una serie di strane traiettorie tra Tenerife e La Palma.

40 ore senza una rotta determinata

Dopo più di 40 ore senza una rotta determinata e con una velocità media tra i 14 e i 16 nodi, la “Cape Texas” ha cambiato rotta e si è posizionata a nord-est di Gran Canaria.

Secondo fonti consultate da EL DÍA, potrebbe chiedere l’attracco a Puerto de la Luz e Las Palmas de Gran Canaria.

L’Autorità Portuale di Las Palmas nega che l’imbarcazione americana sia entrata in contatto nella mattinata di martedì 7 gennaio.

Nelle prime ore di questo martedì mattina, la nave militare ha lasciato la sua traiettoria anomala e si è diretta verso est.

In questo momento, la “Cape Texas” ha cambiato nuovamente la sua traiettoria, come ha fatto la prima volta nella zona d’alto mare, ma questa volta il punto più vicino alla terraferma è La Isleta.

Escludendo l’avaria



Una delle fonti consultate dal sudddetto giornale ha indicato due possibilità, dopo aver escluso l’avaria.

Per una nave di queste dimensioni è più costoso fermarsi che girare inutilmente, per questo motivo si decide spesso di perdere tempo in alto mare quando è stata fissata una data per raggiungere un luogo.

Questa ragione potrebbe essere una di quelle.

Movimiento effettuato del Cape Texas / Vesselfinder

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli